Via Tagliamento 37/39
30030 Mellaredo di Pianiga (VE)- Italia
Aperti dal Lunedì al Venerdì
Mattina dalle 8:30 alle 12:30
Pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00
Le materie plastiche e il silicone trovano ampio impiego nel settore alimentare per la realizzazione di stampi da cucina, ciotole, mestoli e vari accessori.
Il D.Lgs. 29/2017 e i successivi aggiornamenti stabiliscono norme specifiche per i MOCA (materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti), imponendo agli operatori del settore di registrare i propri stabilimenti presso l’autorità sanitaria.
Silter è presente nel registro MOCA ed è certificata ISO 9001 e ISO 45001, con la certificazione UNI EN 15593 in fase di completamento.
Negli ultimi anni, l’uso di formine per la cottura in silicone è aumentato costantemente. Questo materiale consente una cottura uniforme e rapida degli alimenti, che si solidificano facilmente durante il raffreddamento in congelatore o in abbattitore, facilitando l’estrazione senza danneggiare l’aspetto estetico.
Il miglior silicone alimentare è di tipo platinico; Silter utilizza esclusivamente questo tipo di silicone, noto come Silicone LSR (Liquid Silicone Rubber). A differenza dei siliconi in pasta, il silicone LSR è già in forma liquida. I siliconi alimentari utilizzati da Silter sono certificati BfR e FDA.
Per garantire la sicurezza nel contatto con gli alimenti, i prodotti in silicone platinico devono subire un processo di post curing, ovvero una “cottura” in forno a temperatura e durata prestabilite. Silter esegue il post curing internamente seguendo standard rigorosi.
Gli accessori in silicone platinico possono essere utilizzati in un ampio intervallo di temperature, da -60 °C a 230 °C. Sono facili da usare e pulire, antiaderenti e versatili, rendendoli sicuri per microonde, forno, lavastoviglie, frigorifero e congelatore.
Il Silicone LSR è impermeabile e resistente ai batteri, garantendo così una manutenzione facile e un elevato livello di igiene. Inoltre, il silicone platinico non contiene bisfenolo.
Silter S.r.l. produce tutti i suoi componenti nel proprio stabilimento a Mellaredo di Pianiga (VE), in Italia.
Il silicone alimentare è un materiale sicuro se realizzato correttamente. Ecco alcune avvertenze per ridurre i rischi:
Scopri cosa abbiamo creato per i nostri clienti e lasciati ispirare per iniziare a collaborare con noi.
Monitora costantemente i processi aziendali al fine di migliorare le performance organizzative e di gestione per garantire sempre prodotti e servizi conformi ai più alti standard di qualità.