Via Tagliamento 37/39
30030 Mellaredo di Pianiga (VE)- Italia
Aperti dal Lunedì al Venerdì
Mattina dalle 8:30 alle 12:30
Pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00
Il settore dell’acqua potabile presenta analogie con quello alimentare, ma è soggetto a normative e certificazioni specifiche, tra cui le più comuni sono KTW e WRAS.
Rispetto all’NBR e ad altre mescole vulcanizzate, il silicone liquido offre una durata straordinaria: non si degrada e conserva la sua forma originale nel tempo.
Il silicone per acqua potabile più pregiato è di tipo platinico; Silter S.r.l. utilizza questo tipo di silicone, noto come Silicone LSR (Liquid Silicone Rubber). A differenza dei siliconi in pasta, il Silicone LSR è già in forma liquida e i siliconi utilizzati da Silter sono certificati KTW e WRAS.
Anche in queste applicazioni, come nei prodotti food-grade, i componenti in silicone devono subire un processo di post curing, necessario per rimuovere le sostanze volatili. Questo processo consiste in una “cottura” in forno a temperatura e durata prestabilite, e Silter S.r.l. effettua il post curing internamente seguendo standard rigorosi.
Gli accessori in silicone platinico possono essere utilizzati in un ampio intervallo di temperature, da -60 °C a 230 °C. Sono facili da usare e pulire, antiaderenti (per una facile rimozione dei residui di calcare) e versatili.
Il Silicone LSR è impermeabile e resistente ai batteri, assicurando così una manutenzione semplice e un elevato livello di igiene. Inoltre, il silicone LSR platinico è naturalmente privo di bisfenolo.
Silter S.r.l. produce tutti i suoi componenti nel proprio stabilimento a Mellaredo di Pianiga (VE), in Italia.
Perché scegliere il Silicone Platinico LSR nel settore dell’acqua potabile:
Scopri cosa abbiamo creato per i nostri clienti e lasciati ispirare per iniziare a collaborare con noi.
Monitora costantemente i processi aziendali al fine di migliorare le performance organizzative e di gestione per garantire sempre prodotti e servizi conformi ai più alti standard di qualità.